Da giovedì 21 a sabato 23 luglio nell’area del Polisportivo Sammartinese (entrata /parcheggio via A. Dalla Chiesa o via Monda)

Da giovedì 21 a sabato 23 luglio nell’area del Polisportivo Sammartinese (entrata /parcheggio via A. Dalla Chiesa o via Monda)
La Festa de l’Unità del Forese a Villafranca si terrà dal 12 al 18 luglio nell’area verde del Polisportivo Giulianini (via XIII Novembre 1944, n. 129, Forlì).
Il Pd Forlivese scalda i motori con la nuova stagione delle Feste de L’Unità, che parte il 1° luglio e arriva all’11 settembre. Nella prima edizione senza grandi restrizioni, ma sempre nel pieno rispetto delle regole, oltre a numerose conferme, ci sono anche due ritorni, quello delle Feste di Villafranca e Borgo Sisa.
Da venerdì 10 a domenica 12 settembre: tre giorni di buon cibo, politica, cultura e spettacoli. Ogni sera dalle 19 sarà aperto lo stand gastronomico
Venerdì 10 settembre dalle 19
Un nuovo appuntamento, anche per il 2021, con la Festa de L’Unità di Forlimpopoli, che ritorna in Piazza Garibaldi, da venerdì 3 a lunedì 6 settembre, con una serie di appuntamenti politici, la consueta cucina romagnola, e poi musica per tutti i gusti. Dalle 19, ogni sera cena con menù fisso. L’ingresso alla festa è consentito secondo le normative vigenti che prevedono l’obbligo di Green Pass
Dal 3 al 5 settembre, tornando alla location del l’area cortilizia adiacente la palestra Marabini, in viale Dell’Appennino, 496 si terrà la Festa democratica di San Martino in Strada. Tutte le sere, dalle 19, stand gastronomici con i piatti della tradizione romagnola e postazione libri, e poi appuntamenti politici e intrattenimento
“Il PNRR è una grande occasione anche per realizzare quella transizione ecologica che è necessaria e non rinviabile. Il cambiamento climatico ci obbliga ad interrogarci sul futuro, sulle nuove generazioni. Ciò significa avviare subito politiche che favoriscano il cambiamento, integrando due esigenze: la stabilità della vita delle persone e la prospettiva futura”
L’introduzione è stata affidata al giovane segretario 24enne del Circolo PD di Villagrappa, Michele Valli, che, davanti a un folto pubblico ha introdotto il segretario territoriale del PD forlivese, Daniele Valbonesi, e l’assessore regionale all’agricoltura Alessio Mammi
Tema della serata, la sfida dei finanziamenti del Piano nazionale di Ripresa e Resilienza, per parlare di salute e sanità territoriale, delle azioni del Governo Draghi e i rapporti con l’Unione Europea
Torna un altro degli appuntamenti tradizionali del PD forlivese: dal 26 al 30 agosto, nell’area parcheggio di via Sintella a Villagrappa (Forlì), si terrà il Festival de L’Unità della Pescaccia.
Martedì 24 agosto, alle ore 20:15, un approfondimento sul tema “PNRR. La sfida degli investimenti nel territorio e nel sistema sanitario pubblico”